

«la speranza non delude» (Rm 5,5).
Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé.
Papa Francesco - Spes non confundit, 1

26 MARZO - 5 APRILE
Gesù Cristo fonte di speranza
«Cristo Gesù, nostra speranza» (1 Tm 1,1)
Pregare per la pace nel mondo e l'integrità del creato.
«Il Giubileo ricordi che quanti si fanno «operatori di pace saranno chiamati figli di Dio» (Mt 5,9). L’esigenza della pace interpella tutti e impone di perseguire progetti concreti».
(Spes non confundit, 8)


13 - 19 APRILE
Testimoni di speranza per il mondo
«Siate sempre pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi»
(1 Pt 3,15)
Pregare per le FMA, perché siano sempre entusiaste nell’annuncio del Vangelo.
«Il Signore Gesù, “porta” di salvezza (cfr. Gv 10,7.9); Colui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti»
(Spes non confundit, 1)

20 - 25 APRILE
Accendere il Vangelo della Speranza
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?»
(Lc 24,32)
Esprimere la Gratitudine e pregare per la Madre Generale.
Viviamo con gioia la gratitudine a Maria, modello di Speranza, alla Congregazione per la vocazione alla vita consacrata e, in particolare, verso la Madre Generale.
IN DIRETTA
L’Ispettoria vietnamita propone la costruzione di un pensionato per circa 60 - 80 studentesse universitarie, nell’altipiano Dalat, con lo scopo di rispondere alle esigenze delle studentesse povere e per la cura delle vocazioni.
​
Per coinvolgere tutto l’Istituto, l’Ispettoria VTN propone a ogni Ispettoria/Visitatoria di condividere una fotografia che esprima la speranza nella propria realtà, con una breve didascalia, insieme alla parola “SPERANZA” tradotta in alcune delle lingue parlate nell’Ispettoria.
